Gli infissi in PVC sono una scelta sempre più diffusa per le abitazioni moderne grazie alla loro durata, efficienza energetica e design accattivante.
Ma perché durino nel tempo, è essenziale prestare attenzione alla loro manutenzione regolare. In questo articolo, insieme agli esperti di Euroser, troverai i passaggi chiave per prendersi cura dei serramenti in PVC, garantendone la funzionalità e la durata nel tempo.
Materiali e strumenti necessari
Per effettuare la manutenzione dei serramenti in PVC, è necessario disporre di alcuni materiali e strumenti specifici come detergenti specifici per i serramenti in PVC, spugne, panni in microfibra, olio lubrificante.
Pulizia dei serramenti in PVC
La pulizia regolare dei serramenti in PVC è un passaggio fondamentale per mantenerli in buone condizioni nel tempo.
Inizia rimuovendo la polvere e lo sporco con un panno in microfibra asciutto. Successivamente, utilizza una spugna morbida e un detergente specifico per i serramenti in PVC, avendo cura di non danneggiare la superficie. Rimuovi il detergente con acqua pulita e asciuga il serramento con un panno in microfibra.
Lubrificazione dei meccanismi di apertura
I meccanismi di apertura dei serramenti in PVC richiedono una lubrificazione regolare per garantire il loro corretto funzionamento. È possibile utilizzare un olio lubrificante specifico per i serramenti in PVC e applicarlo sui giunti e le parti mobili.
Assicurati di lubrificare le cerniere, le maniglie e le serrature, facendo attenzione a non esagerare con la quantità di prodotto.
Controllo e riparazione di eventuali danni
È importante controllare regolarmente i serramenti in PVC per individuare eventuali danni o rotture e intervenire tempestivamente.
Verifica lo stato delle guarnizioni, dei profili e delle parti mobili, alla ricerca di segni di usura o danni. In caso di rotture o danni, contatta un professionista per effettuare le riparazioni necessarie.
Consigli per la manutenzione a lungo termine
Per garantire la durata nel tempo dei serramenti in PVC, è possibile seguire alcuni consigli pratici. Innanzitutto, è importante evitare l’utilizzo di prodotti chimici aggressivi per la pulizia, che potrebbero danneggiare la superficie del serramento.
Inoltre, è fondamentale effettuare una pulizia regolare dei serramenti in PVC per rimuovere lo sporco e la polvere. Infine, è possibile utilizzare prodotti specifici per la manutenzione dei serramenti in PVC, come ad esempio un sigillante per le guarnizioni, per preservare la loro funzionalità nel tempo.